
Il segno della passione, che rimanda a qualcosa di diverso dalla passione stessa, in questa fase è già presente…ma i protagonisti non lo sanno ancora! È come un seme che rimanda alla visione del frutto. È come un farmaco che conduce dolcemente al sonno. È come il segno che rimanda inevitabilmente al sogno. A questo punto, i protagonisti non possono più nascondere di essere diventati una cosa sola: un unico e indivisibile corpo, elettricamente inzuppato, guidato dalle infinite potenzialità del blues, dalle voci etniche del mediterraneo e dalla graffiante ondata Rock degli anni 70.
Dopo varie esibizioni nei localini notturni, dove ad interrompere il susseguirsi delle canzoni intervengono il gusto della fermentazione del malto d’orzo e la fragile consolazione di una sigaretta, il sogno inizia a diventare realtà nell’estate 2007 con “Essenza Tour”, diciannove esibizioni calabro-lucane all’insegna di musiche ricercate: dai Led Zeppelin, a Jimi Hendrix, fino ad arrivare ai Blues Brothers, agli U2 e Sting. Nel repertorio, ovviamente, non sono mancate le grandi firme del panorama musicale italiano: Bertoli, Battisti, Finardi, Bennato, Nomadi, Ligabue, Mannoia, Venditti, Zucchero, Stadio, Elisa.
Per la prossima estate 2008, all’interno del nuovo progetto musicale “Anonimo Sound Tour”, la Band ha deciso di concentrarsi prevalentemente sui grandi del buon Rock italiano; e già il nome del tour è tutto un programma: Anonima Sound era il nome della prima band dell’incancellabile Ivan Graziani, artista dai più dimenticato, ma che gli Aema hanno ambiziosamente deciso di “valorizzare per rilanciare”, almeno nei vari contesti locali che li ospiteranno. Tutto questo sarà possibile anche grazie alla strumentazione completamente rinnovata e all’ingresso di una nuova voce maschile! Il nome? È una sorpresa!
Il vero grande regalo, però, è arrivato con l’annuncio importante degli ultimi giorni: i protagonisti della carovana Aema molto presto andranno ad incidere il loro primo cd…e questo fatto non stupisce chi ha già avuto il piacere di assistere alle loro esibizioni! Insomma, dalla passione, al sogno, fino ad arrivare alla speranza della “carne”! Ed ecco che un semplice percorso naturale, quasi incastonato all’interno di una cornice narrativa, diventa qualcosa di eccezionale da vivere e generosamente donare anche agli altri… Buon viaggio! Gianluca Bruno
I protagonisti della nostra narrazione sono gli “AEMA, Alternative Rock Band”: Luciana Digregorio (voce), Giorgio Rinaldi (basso), Graziano Olivieri (chitarra acustica), Francesco Desantis (chitarra elettrica), Emmanuel Olivieri (tastiere), Davide Mele (percussioni e batteria), Pasquale Dimatteo (Manager);
Per contattare la band: http://www.aemarock.com/ oppure aema@gmail.com
Gianluca Bruno